MENU

Mostra Augusto a Roma: a 2000 anni dalla morte una mostra commemorativa

Mostra Augusto a Roma: a 2000 anni dalla morte una mostra commemorativa

Presso le scuderie del Quirinale, dal 18 ottobre al 9 febbraio un’esposizione dedicata al grande imperatore romano.

In occasione dei duemila anni dalla sua morte (agosto del 14 d.C.), a Roma presso le Scuderie del Quirinale è stata allestita una mostra in omaggio del grande uomo e politico, figlio adottivo del grande Cesare, capace di riuscire anche laddove il suo illustre predecessore aveva fallito, ossia nel porre fine alle lotte interne della Repubblica avviando la prosperosa fase imperiale della storia dell’Antica Roma. Durante il suo quarantennio di regno, l’Impero raggiunse confini inimmaginabili fino a pochi anni prima, conquistando anche le lontane terre di Spagna, Africa del Nord, Turchia e Germania.

Il suo prestigio e il suo potere ispirarono diversi poeti, scrittori e artisti durante la sua epoca al punto che il princeps divenne spesso soggetto di opere d’arte, sia letterarie che scultoree. Lo scopo della manifestazione in programma tra poco più di una settimana a Roma è proprio quello di mettere il pubblico in condizione di informarsi sulla vita e sulle qualità politiche di Augusto attraverso la visione di statue, busti e cammei dedicati all’imperatore.

[adsense_336]

Bellissime le statue, provenienti da diversi siti e musei non solo italiani, come i Musei Vaticani, ma anche dalla Grecia e dall’Egitto. Il tagliando costa solo 13 euro, è acquistabile direttamente su Ticket One o recandosi presso lo spazio espositivo allestito.

E’ un prezzo che vale assolutamente per quello che la mostra offrirà ai visitatori, un patrimonio di arte classica inestimabile in ricordo di uno dei più grandi strateghi della storia dell’uomo.

Scritto da: PartyGuide.it