Moda vintage: il fascino antico del pied de poule

Carattere ed eleganza per una fantasia che rende cool il guardaroba della nonna!
Quando chiedi ad una donna quando è stata l’ultima volta che ha indossato quel vecchio cappotto di lana che da almeno tre anni occupa sempre lo stesso angolino del suo armadio, ti risponderà che non si butta via nulla. Prima o poi tutto torna di moda.
E di moda è tornato davvero, lui, il pied del poule. La fantasia a zampe di gallina che ci ricorda tanto la nonna e le fantasie delle sue gonne al ginocchio.
Re incontrastato delle passerelle per il terzo anno consecutivo, il pied de poule è la fantasia optical che riporta dritti dritti agli anni Cinquanta quando, uno straordinario e avveniristico Christian Dior, si lascia ispirare dai tessuti utilizzati secoli addietro dai pastori delle campagne scozzesi.
[adsense_336]
Con le sue magie di stile, Dior riesce a trasformare la fantasia pied de poule in un vero e proprio segno di riconoscimento delle fasce dell’alta borghesia francese.
Un successo senza tempo, che ha influenzato ed ispirato tutti i grandi nomi della moda, da Chanel, a Moschino, da Max Mara ad Emporio Armani che, per la sua collezione autunno-inverno 12/13 ha disegnato un abito maschile nella classica versione black and white.
Bianco e nero sí, ma anche colori inaspettati e sgargianti per questa fantasia riportata in auge dai più grandi nomi dello stile.
Si va dai cappottini alle scarpe, dalle borse agli accessori moda...Persino cover per smarthopone e biancheria per la casa si sono rifatti il look per l’occasione.
Se vogliamo essere alla moda, non c’è che l’imbarazzo della scelta!
E allora non perdiamo altro tempo, questa volta una sbirciatina nel guardaroba della nonna potrebbe riservare fantastiche sorprese!
Scritto da: Redazione