MENU

Aperitivo a Napoli, dove farlo: ecco i migliori

Aperitivo a Napoli, dove farlo: ecco i migliori

In spiaggia, in centro storico, in periferia o al museo: tutte le indicazioni per un aperitivo napoletano

Napoli è una città che, negli ultimi anni, è cresciuta molto per l’offerta di movida e di occasioni di svago per i propri cittadini. Sempre più napoletani vanno alla ricerca di locali riservati, eleganti, di qualità o super caotici (a seconda delle esigenze) per una serata da passare con gli amici, sorseggiando un drink dopo una lunga giornata di lavoro o prima di passare in discoteca a scatenarsi.

La moda dell’happy hour ha ormai preso piede anche a Napoli e, di seguito, vogliamo fornirvi alcune indicazioni sui luoghi più indicati dai frequentatori per un aperitivo di qualità.

[adsense_336]

Se si vuole rimanere nel fantastico centro storico, magari abbinando il momento happy hour ad una piacevole passeggiata nei vicoli di Spaccanapoli, si consigliano i tantissimi bar in Piazza Bellini, divenuto ormai il punto di ritrovo di una clientela giovane, con molti universitari. Il bar più noto della zona è il Caffè letterario Intra Moenia che, il lunedì e il martedì, presenta offerte speciali con drink e ampi buffet a prezzi davvero irrisori: il locale si trova proprio a ridosso delle mura greco-romane che si possono vedere nella piazza ma è circondato da decine di bar che offrono cocktail e drink ad ogni ora del giorno e con prezzi soddisfacenti per tutte le tasche.

Al Vomero, in via Merliani, l’omonimo bar è una meta molto frequentata dagli abitanti della Napoli Bene. Ogni giorno offre una vasta scelta di cocktail a soli 6 euro, prezzo al quale è possibile accedere anche ad un ricco buffet con stuzzicherie tipiche della cucina napoletana e assaggi di primi piatti. Situato nei pressi di un’area interamente pedonalizzata, è un’ottima oasi per chi è alla ricerca di relax.

A Napoli, a seconda delle iniziative, si organizzano spesso aperitivi anche all’interno di musei, come quelli al Madre, accompagnati poi da proiezioni cinematografiche; happy hour molto frequentati si tengono anche a Castel Sant’Elmo di tanto in tanto, con tanto di dj e musica all’ultimo grido.

D’estate, l’happy hour partenopeo si sposta in spiaggia. La zona più frequentata è l’area della spiaggia di Coroglio, dove i napoletani cercano riparo dal caldo soffocante della città. Il locale più famoso è il Voga che, la domenica, offre ingresso gratuito fino alle 21.30 e, a seguire, la serata prosegue con tanta musica e discoteca fino alle prime luci del mattino.

Scritto da: PartyGuide.it