MENU

Consigli utili per il ponte dell'Immacolata: dove e come trascorrerlo per iniziare a vivere la magia delle festività natalizie

Consigli utili per il ponte dell'Immacolata: dove e come trascorrerlo per iniziare a vivere la magia delle festività natalizie

Il ponte dell'Immacolata è ormai alle porte e, se non l'avessi già fatto, potresti iniziare ad organizzarti per trascorrere al meglio questo lungo week-end di festa. In Italia e in Europa ci sono numerose destinazioni perfette per vivere il clima natalizio, grazie alle decorazioni e le luci che colorano intere città, la neve e i mercatini natalizi.

Consigli utili per il ponte dell'Immacolata, dove e come trascorrerlo per iniziare a vivere la magia delle festività natalizie

 

Il ponte dell'Immacolata è ormai alle porte e, se non l'avessi già fatto, potresti iniziare ad organizzarti per trascorrere al meglio questo lungo week-end di festa.
In Italia e in Europa ci sono numerose destinazioni perfette per vivere il clima natalizio, grazie alle decorazioni e le luci che colorano intere città, la neve e i mercatini natalizi.

 



Ponte dell'Immacolata in Trentino

 



Se per il ponte dell'Immacolata desideri rimanere in Italia, la meta ideale è il Trentino-Alto Adige.
A Bolzano viene organizzato il mercatino di Natale più grande d'Italia, il quale colora il centro cittadino da quasi vent'anni. Si tiene a Piazza Walter dal 24 Novembre al 6 Gennaio, con apertura dalle 10 alle 19 circa. È inoltre possibile partecipare a numerosi eventi come concerti, animazione per bambini, rassegna artigianale e tanto altro.
Tra i banchi potrai trovare oggetti d'artigianato di ogni genere, oggettistica natalizia e non, addobbi realizzati a mano e soprattutto una grande varietà di prodotti tipici. Sarà infatti possibile acquistare grappe, salumi, miele, salse, formaggi, strudel fatto in casa e moltissimo altro ancora. In più, ci sarà una grande pista di ghiaccio all'aperto per grandi e piccoli.
Avventurandoti in questa magica area del nord Italia, potrai vivere l'esperienza di uno o due giorni sulla neve. Non lontano da Bolzano, infatti, si trovano numerose vette dolomitiche, dov'è anche possibile sciare e praticare altri sport invernali.


 


Ponte dell'Immacolata a Londra

 



Quest'anno il ponte dell'Immacolata regala ben quattro giorni di vacanza, dal giovedì alla domenica, quindi anche la grande capitale del Regno Unito può essere un'ottima scelta.
Londra a Natale si trasforma in un vero e proprio paese delle meraviglie, e offre ai suoi abitanti e ai turisti che giungono da ogni parte del mondo ogni tipo di divertimento. Tutti i quartieri centrali della città vengono sommersi da fantastiche decorazioni e centinaia di luci: si possono citare Oxford Street, Regent Street, il London Eye, Trafalgar Square, South Bank, Leicester Square e Covent Garden. Viene inoltre tempestata di mercatini natalizi, sia in queste zone che in altre aree più distanti dal centro. Non puoi inoltre perderti un pomeriggio di divertimento a Winter Wonderland, la grande fiera di Hyde Park. Oltre ad un grande mercato con decine di espositori con dolci, altre delizie culinarie e oggettistica, vi sono una pista di ghiaccio, una ruota panoramica, il Magical Ice Kingdom e il Bar Ice. Che tu sia in viaggio da solo, in coppia, con gli amici o insieme a tutta la famiglia, una magica atmosfera è assicurata!
Durante le ore più fredde, non dimenticare di approfittare delle sale da tè di Regent Street che offrono specialità stagionali, o di una cioccolata calda da Starbucks. In più, puoi approfittare della permanenza per scoprire le attrazioni principali di Londra, come il Big Ben, la Torre di Londra e alcuni dei numerosissimi musei.

 



Festa dell'Immacolata in Nord Europa

 



I paesi dell'Europa settentrionale sono probabilmente quelli che più di tutti possono permetterti di vivere la vera atmosfera natalizia, in quanto è altamente probabile che siano già innevati.
Una meta perfetta è Stoccolma, la bellissima capitale della Svezia. Ogni vicolo della città è illuminato da tante piccole luci, e nell'aria si può sentire il profumo dello zenzero dei tipici biscotti di Natale che vengono preparati in tutti i bar e le pasticcerie. Per quanto riguarda i mercatini, il migliore è quello nella Città Vecchia, nella piazza di Stortorget. Tra gli espositori si può trovare artigianato tipico della Lapponia, maglieria e tante delizie per il palato, come salsicce affumicate, lussebullar, caramelle, dolci di marzapane e vino speziato caldo. Un altro grande mercatino sorge nel parco di Skansen, e anche qui si possono acquistare prodotti di ogni genere, comprese spezie, giocattoli, decorazioni e prodotti alimentari.
Un'altra città nord europea in cui si può trascorrere una fantastica festa dell'Immacolata è Tallinn, in Estonia. La sua Città Vecchia è Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, e nel periodo di Natale è ancora più magica. Potrai respirare un'atmosfera fiabesca, soprattutto nella piazza centrale: essa è costellata di bancarelle di legno in cui acquistare prodotti di ogni genere, e al centro domina un enorme albero di Natale. 

 



Ponte dell'Immacolata tra Austria e Svizzera

 



I due paesi che confinano col nord dell'Italia sono indubbiamente tra le maggiori destinazioni turistiche scelte dagli europei per trascorrere le festività dei mesi invernali.
A Vienna, in Piazza del Municipio, si può ammirare un enorme albero di Natale, ai cui piedi sorgono numerosissime bancarelle in espositori a forma di casette di legno. Nonostante le basse temperature, ci pensano il profumo del punch e del pan di zenzero a scaldare i cuori di migliaia di visitatori. L'evento può vantare ormai ben 7 secoli di tradizione.


Altri mercatini tradizionali si possono trovare presso il Castello di Schönbrunn e nel quartiere di Spittelberg.
Per quanto riguarda la Svizzera, la meta più gettonata è Berna, la capitale. Anche qui le bancarelle sono delle graziose casette di legno, che riempiono Waisenhausplatz e Munsterplatz di sapori, odori, oggettistica e artigianato locale.

Scritto da: Redazione