Capodanno 2017: i migliori eventi d'Italia da Nord a Sud, in piazza o nei locali, dove andare e come organizzarsi.

Capodanno 2017: una panoramica sui migliori eventi d'Italia da Nord a Sud, festeggiamenti in piazza o nei locali, consigli su dove andare e come organizzarsi.
Capodanno 2017: i migliori eventi d'Italia da Nord a Sud, in piazza o nei locali, dove andare e come organizzarsi.
I festeggiamenti del Capodanno vedono ormai da anni la scelta della stragrande maggioranza delle persone tra le tradizionali feste in casa e nei locali, e le feste in piazza. Una scelta che viene fatta in egual misura in tutte le regioni italiane, con le feste in piazza che ormai hanno preso piede non solo nelle grandi città, dove erano nate, sulla scia delle grandi capitali estere, ma anche in quelle di medie e piccole dimensioni. Vediamo insieme un panorama di quello che ci attende dal nord al sud del nostro paese.
Iniziando dalla capitale, le feste in piazza saranno numerose, è si svolgeranno per esempio al Circo Massimo, dove ci sarà una festa con Mannarino ed i Subsonica, ma anche ai Fori Imperiali, a Piazza Venezia. Piazza di Spagna, Piazza Navona ed a Piazza del Popolo. A Roma non mancano naturalmente le feste nei locali ed anche al PalaLottomatica si potrà assistere ad una nuova edizione del musical "Notre Dame de Paris". In molti teatri si attenderà lo scoccare della mezzanotte con diversi spettacoli, come al Teatro Olimpico dove si terrà uno spettacolo di Maurizio Battista, oppure al Quirino con lo spettacolo intitolato "Un’ora di tranquillità".
Salendo a Firenze si possono trovare numerose feste in piazza, molto varie come ambientazione e gusti musicali. Nello splendido scenario del Piazzale Michelangelo ci sarà il concerto di una star come Margo Mengoni, ma anche in centro ci sarà musica gospel in Piazza San Lorenzo, musica classica in Piazza della Signoria e be bop e jazz in Piazza del Carmine. Una festa in piazza diversa è quella di Piazza Bartali, dove si svolgerà il Capodanno Circense. Musica anche al Teatro dell'Opera con un concerto di Mika, che rielaborerà in veste sinfonica le sue più celebri canzoni pop.
A Milano oltre all’ormai celebre e frequentatissimo Concerto di Piazza del Duomo nel quale saranno impegnati l’artista soul jazz Mario Biondi ed Annalisa, ci sono occasioni di divertimento in diversi locali come l’Eleven, l’Old Fashion e il The Club. Per chi volesse passare il Capodanno in villa tra le molte presenti nei dintorni di Milano si segnala Villa Borromeo, immersa in un magnifico giardino, che nella notte di Capodanno vedrà i fuochi d’artificio e le fontane con i loro bellissimi giochi d’acqua. A Milano poi si può tranquillamente passeggiare anche a Capodanno nella zona dei Navigli, a Brera e nella zona dell’Arco della Pace, trovando le tradizionali bancarelle di Natale.
Molto numerose anche le iniziative in programma a Cagliari, sulla scia del grande successo ottenuto negli anni scorsi. Cinque le piazza, in vari punti della città, nelle quali la serata di Capodanno sarà animata da musiche veramente per tutti i gusti, sia dal vivo che con i dj. In ognuna delle piazze da Piazza San Giacomo a Piazza Yenne, a Piazza Italia a Pirri, subito nell’hinterland cagliaritano, al Bastione Santa Croce, per finire con Piazzetta Savoia, generi musicali diversi, dallo swing al folk, dal pop alla musica jazz ed al rap, con artisti che coinvolgeranno tutta la cittadinanza ed i turisti presenti nel capoluogo sardo. In Piazza Yenne ad esempio, apriranno la serata i Monaci del surf e successivamente salirà sul parco un artista sardo che ha partecipato anche alla trasmissione "X Factor", Madh. Anche nel nord dell’isola lo spettacolo è assicurato dai concerti di Raphael Gualazzi e Beppe Dettori in Piazza Italia a Sassari, da Franco Battiato con il suo concerto in Piazza del Borgo a Castelsardo, e da "Lara Tayolor & Ibiza Bandit Band" ad Alghero, alla banchina del porto.
Grandi spettacoli in piazza anche a Napoli, dove il principale è naturalmente quello che si tiene in piazza del Plebiscito, dove la serata sarà dedicata a Pino Daniele, e vedrà la presenza di grandi ospiti come il gruppo degli Stadio, Clementino, Franco Ricciardi e Giulia Luci. Alla fine del concerto di Piazza Plebiscito per tutti ci sarà l’opportunità di spostarsi sul lungomare per assistere ai tradizionali fuochi pirotecnici di Castel dell’Ovo, certamente i migliori in tutta Italia, ma anche per ascoltare musica con una serie di artisti che si esibiranno su palchi appositamente allestiti; in quello di Piazza Vittoria si potranno ascoltare dei gruppi emergenti napoletani, mentre a Borgo Marinari ci sarà un revival di musiche degli anni 70 ed 80 a cura di vari dj. Nel palco allestito vicino alla ex facoltà universitaria di Economia e Commercio protagonista la musica "latino-americana", con rap e hip-hop made in USA. Sempre in Campania, a Salerno, musica dal vivo per ballare tutta la notte con la partecipazione di Antonello Venditti. A Pozzuoli, fuochi d’artificio ed un concerto con Alex Britti in Piazza della Repubblica.
Grandi feste per il capodanno anche sulla laguna veneta con la città di Venezia che anche in questa occasione accoglie con la sua grande bellezza e propone vari concerti. La grande festa è però quella di Piazza San Marco, con la sua atmosfera magica e l’attesa dello scoccare della mezzanotte per il classico bacio beneaugurante. Per i più romantici c’è anche la possibilità della cena in barca, lungo i canali della città, per poi raggiungere Piazza San Marco per il tradizionale brindisi.
J-Ax e Fedez, i protagonisti dell’estate con i loro tormentoni, saranno impegnati a Bari, nel concerto in piazza organizzato dall’Amministrazione comunale, nel quale oltre ai loro brani più famosi proporranno anche dei pezzi dal loro album più recente. Francesco Renga sarà il protagonista del concerto che si terrà a Rimini, in Piazzale Fellini, mentre a Torino sarà la centralissima Piazza San Carlo ad ospitare il concerto di mezzanotte con Samuel dei Subsonica che si esibirà con i Victor Kwality, ed a seguire Niagara, Ensi e i Planet Funk, che saliranno sul palco dopo la mezzanotte. A Genova festeggiamenti in Piazza Matteotti con il Comune che ha organizzato un concerto, uno spettacolo teatrale ed anche una coreografia di artisti su cavo. A Bologna il concerto di Capodanno sarà come da tradizione in Piazza Maggiore, con il conbsueto "Rogo del Vecchione", e tanta musica. Sempre a Bologna, presso la Fiera, l'evento "Genesi Festival". Il Capodanno di Potenza, vedrà una serata speciale con la conduzione di Amadeus, affiancato da Teo Teocoli e con tantissimi ospiti e sarà trasmesso anche in diretta televisiva su Raiuno.
Scritto da: Redazione